L’adolescenza è il periodo di transizione tra l’infanzia e la vita adulta, tale passaggio viene spesso descritto come un momento difficile da superare e nella maggioranza dei casi in famiglia si vivono situazioni turbolente. I ragazzi durante questo periodo vivono momenti fisiologici di instabilità che possono comportare bruschi e transitori abbassamenti dell’umore, timore eccessivi di essere giudicati dalla società e dagli altri, sentire ansia all’interno di una relazione o nel gruppo dei pari, paure eccessive rispetto alle loro prestazioni sportive e ai loro traguardi scolastici.

Alcune problematiche non vengono facilmente superate e a volte si potrebbe instaurare un “disturbo clinico“ che merita l’attenzione di uno specialista. Un percorso di psicoterapia con una valutazione del disagio presentato potrebbe essere di grande aiuto sia per facilitare il superamento di un momento difficile e/o di un evento negativo sia per prevenire e trattare un eventuale disturbo clinico. A volte l’intervento di altri specialisti potrebbe essere necessario.